
Il documentario di Ardito racconta l’esplorazione in Karakorum a partire dalla spedizione di Filippo de Filippi di cent’anni fa. Allora, un viaggio quasi impensabile che regalò carte geografiche e preziose conoscenze per i decenni a seguire. Ardito ripercorre i luoghi vissuti da De Filippi, le sue testimonianze e i suoi studi, con il contributo di Laura Cassi dell’Università di Firenze che ne custodisce una parte e di Agostino Da Polenza, presidente del Comitato EvK2Cnr, che ne raccoglie in qualche modo l’eredità scientifica: parte delle immagini di questo film sono state girate al seguito della spedizione estiva del Comitato, che ha visto diversi ricercatori studiare i ghiacciai, il clima e le acque del Baltoro e dell’Indo.
Il film, di Stefano Ardito con il montaggio di Roberto Ratti, è prodotto dal Comitato EvK2Cnr e in versione integrale dura 35 minuti.
TgR Leonardo, curato da Battista Gardoncini, è un telegiornale tematico di approfondimento che parla di attualità, scienza, tecnologia, salute, ambiente, economia, società.