Montagna.TV

Cadore in fermento: arriva il Papa

immagine

LORENZAGO DI CADORE, Belluno — Papa Ratzinger ha scelto le Dolomiti per le sue vacanze estive. Proprio come Giovanni Paolo II. Per più di due settimane, nel mese di luglio, il Santo Padre soggiornerà nell’incantevole borgo montano di Lorenzago di Cadore, tra le abetaie e i prati ai piedi del Monte Cridola.

Nelle sue passate estati da pontefice aveva soggiornato a Les Combes, in Valle d’Aosta. Ma quest’anno ha voluto "cambiare aria" e ha rivolto l’attenzione alle Alpi orientali. Ha scelto Lorenzago di Cadore, il paese natale di Papa Luciani, dove Giovanni Paolo II soggiornò per sei volte durante il suo pontificato.
 
L’alloggio di Benedetto XVI sarà la casa della diocesi di Treviso, recentemente ristrutturata. Una struttura antica, preziosa, circondata dal verde, dotata di tutti i comfort e le misure di sicurezza necessarie per ospitare il lungo soggiorno del Papa.
 
Sembra che la sua sarà una vacanza sarà di riposo e di studio, con poche passeggiate limitate all’area del Castello di Mirabello: un pezzo di bosco che è stato cintato con delle reti, dove sono perfino stati aperti nuovi sentieri.
 
Una vacanza, insomma, molto diversa da quelle di Giovanni Paolo II, che invece non stava fermo un attimo: durante i suoi soggiorni, ogni mattina faceva una nuova gita seguendo la sua anima "alpinistica". E’ stato sul Col Audoi, alle Stabiére sul Popera, lungo la Spina, sul Monte Zovo, sull’altopiano di Razzo, al lago d’Ajarnola, al Rifugio Chiggiato, sul Peralba.
 
Le uscite di Papa Ratzinger, invece, saranno limitate a due Angelus: uno domenica 15 luglio, al Castello di Mirabello, per i trevisani. L’altro domenica 22 luglio, nella piazza del paese, per i cadorini e i bellunesi. Forse, con l’elicottero arriverà fino al Canale d’Agordo per pregare alla statua di Papa Luciani e incontrare il fratello del compianto pontefice.
 
Lorenzago comunque è in fermento. Da mesi la gente si riunisce, discute, organizza e si prepara per l’arrivo del Santo Padre. Sono molte le iniziative programmate per il mese di luglio, in onore del Papa. Tra le altre, ci sarà l’inaugurazione dell’organo della Parrocchiale, diversi concerti, fiaccolate, conferenze su temi ecclesiastici come la Sacra Sindone, perfino un musical intitolato "Sulle orme di Karol" organizzato dai ragazzi delle scuole.
 
Tutto è pronto, insomma. Manca solo il Papa.
 
Lorenzago di Cadore è un incantevole paesino di 576 anime in provincia di Belluno, sulla strada per il Passo della Mauria che collega il Veneto al Friuli. Sorge su un soleggiato altopiano a 880 metri di quota, vicino al lago di Centrocadore e circondato da boschi, pascoli e vette incantevoli, con scorci sulle Marmarole e l’Antelao.
 
 

Exit mobile version