News
Allerta meteo per il centro nord Italia

ROMA — Da ieri pomeriggio una forte ondata di maltempo si sta abbattendo sulla nostra penisola, mettendo in allarme i centri di protezione civile. Sono previste precipitazioni diffuse, con prevalente carattere rovescio-temporalesco sul Centro-Nord Italia.
Il dipartimento della Protezione Civile ha emesso ieri pomeriggio un’allerta meteo di 24 ore, in particolare per le regioni d’Emilia Romagna e del Piemonte. La situazione sarà costantemente monitorata in stretto contatto con le prefetture e le strutture regionali.
La depressione, formatasi nella zona centrale del Mediterraneo, si sta estendendo dalle zone ioniche fino all’Appenino centrale e alle Alpi, peggiorando le condizioni metereologiche instabili che avevano caratterizzato la fine di maggio.
Sono previsti fenomeni di forte intensità locale per le prossime 24 ore, accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Il mal tempo interesserà inizialmente le regioni del Nord-Ovest, spostandosi da venerdì verso il Centro-sud Italia.
Si prevedono miglioramenti a partire da domani al Nord, dove tutto il fine settimana sarà caratterizzato da un sensibile rialzo termico. Permarranno deboli condizioni di instabilità a tratti su alcune regioni, ma la forza estiva dei raggi solari assicurerà il lento miglioraremento del tempo e le temperature in risalita.
La seconda metà di giugno, dunque, sarà all’insegna del bel tempo. Dalla prossima settimana per le zone del Centro-Sud è previsto l’arrivo di una nuova ondata di caldo, mentre al nord persisterà una moderata instabilità e basse temperature per il passaggio di perturbazioni altantiche sui settori più settentrionali. Dalla seconda metà di giugno un’area anticiclonica, di origine nord-africana, porterà il bel tempo su tutta la penisola, con picchi di temperatura di 35, 36 gradi in molte località.
Candida Cereda