Il titolo del documentario è “The Epic of Everest”. Verrà proiettato nella centralissima Leicester Square di Londra, all’Odeon West End cinema nella serata “Archive’s gala” del 18 ottobre, accompagnato live dal cantautore inglese Simon Fisher Turner che ne ha scritto la colonna sonora. Dopo la prima, il film verrà proiettato in diversi teatri inglesi.
“Questo film è uno dei più preziosi tesori dell’archivio del Bfi – ha dichiarato Robin Baker, che ha curato il restauro del film -. Immortala un momento chiave della storia dell’alpinismo e costituisce un monumento alla memoria di Mallory e Irvine. E’ importante che la sua prima avvenga proprio nel 2013, sessant’anni dopo la prima salita di Hillary e Tenzing e 100 anni dopo che John Noel, il regista, mise per la prima volta gli occhi su quella montagna”.
Noel, all’epoca, usò 4 telecamere per immortalare “il fascino di quelle montagne isolate, imponenti, divinamente belle del Tibet e l’implacabile maestosità della montagna suprema”. Si tratta di una delle prime testimonianze video della vita e delle usanze dell’altopiano tibetano.
Il film è stato restaurato in collaborazione con la figlia di John Noel, Sandra, e con il supporto della Eric Anker-Petersen Charity.
Per vedere il trailer, clicca sul sito del British Film Institute