Montagna.TV

L’orso M13 distrugge l’arnia di una scuola svizzera

I danni provocati da M13 (Photo courtesy of www.ilbernina.it)
I danni provocati da M13 in Svizzera (Photo courtesy of www.ilbernina.it)

POSCHIAVO, Svizzera — L’orso M13 è arrivato da pochi giorni in Svizzera e circolano già notizie delle sue scorribande. Ieri mattina si è avvicinato ad una scuola del Cantone dei Grigioni e ha distrutto una delle arnie gestite a scopo didattico.

Sono i siti online di “Il Grigione italiano” e “Il Bernina” a dare per primi la notizia dell’incursione di M13. Secondo quanto riportano, l’orso si sarebbe avvicinato ad un complesso scolastico alle porte di Poschiavo, a Santa Maria, ieri mattina tra le 4.30 e le 6.

Il plantigrado avrebbe rivolto la propria attenzione alle arnie gestite dalle classi della scuola a scopo didattico in una zona adiacente all’edificio. Dopo aver scavalcato la recinzione, ha divelto una delle costruzioni, forse in cerca di miele. Poi si è allontanato.

Gli organi di sorveglianza della scuola e il dirigente scolastico hanno discusso con il responsabile dell’ufficio agricoltura e Foreste per capire quali provvedimenti adottare per il futuro, soprattutto se M13 deciderà di rimanere a lungo nella zona.

Nel frattempo, anche in Italia gli orsi sarebbero tornati a combinare “marachelle”, in particolare sul Monte Baldo dove un plantigrado avrebbe sbranato due bovini, uno dei quali era una femmina gravida. Polizia provinciale e Corpo Forestale dello Stato stanno indagando per verificare quale tipo di animale sia stato ad aggredire l’allevamento.

Exit mobile version