Montagna.TV

Alpi, prime nevi a 1400 metri

Panorama di Livigno questa mattina (Photocourtesy of webcam APTLivigno)
Panorama di Livigno questa mattina (Photocourtesy of webcam APTLivigno)

BERGAMO — É arrivata ieri sera con largo anticipo la prima neve della stagione. Sulle Alpi infatti, è nevicato fino a 1400-1500 metri di quota, in particolare in Alto Adige e Lombardia. I passi Forcola, Gavia, Stelvio, San Gottardo e San Bernardino sono stati chiusi al traffico, mentre altri richiedono l’utilizzo delle catene.

Siamo ancora a settembre e l’autunno inizierà ufficialmente tra qualche giorno, ma la neve è già arrivata ad imbiancare le Alpi. Era stata annunciata dalle previsioni per il fine settimana e da ieri sta scendendo soprattutto sulle montagne alpine centro-orientali.

In Alto Adige i fiocchi bianchi sono arrivati fino ai 1400-1500 metri di altitudine, creando un manto d i 10 – 20 centimetri di neve al suolo oltre i 1800 metri. In Valtellina, Valchiavenna e Canton Ticino le precipitazioni sono state più abbondanti: oltre i 2000 metri si supererebbero i 30-40 centimetri di neve al suolo, i 20 centimetri oltre i 1700 metri. Bormio e Santa Caterina Valfurva sono imbiancate, mentre a Livigno si registrano circa 10 centimetri di neve.

Questo anticipo di inverno ha creato i primi disagi alla viabilità, in particolare sui passi alpini: Forcola, Gavia, Stelvio, San Gottardo e San Bernardino sono stati chiusi al traffico. Bernina, Foscagno, Gallo e Spluga sono aperti, ma innevati perciò, se prevedete di muovervi con l’auto verso le zone alpine, ricordatevi di munirvi di catene da neve.

Exit mobile version