Poca neve, ma la montagna fa il pienone

AOSTA — Tutto esaurito in Val d’Aosta, tanta gente nelle località turistiche lombarde e boom di turisti in Alto Adige. Nonostante la neve non sia molta, la montagna sta facendo il pienone in questo scorcio di stagione.
Un solo esempio. Sono stati oltre 700 i fondisti che hanno scelto oggi la Val Ferret, a Courmayeur, come meta della loro escursione. Attratti dalla bella giornata di sole, ma soprattutto la neve naturale, diventata ormai ‘merce rara’ anche per gli appassionati dello sci nordico.
La località valdostana è infatti una delle poche stazioni dell’arco alpino occidentale in grado di garantire quasi 20km di piste realizzate senza l’ausilio di cannoni.
In Trentino Alto Adige, Natale e Santo Stefano con le piste da sci affollate nonostante la carenza di neve naturale. E anche oggi si replica. Traffico intenso sull’Autobrennero per l’arrivo dei vacanzieri di fine anno, con 2.500 veicoli all’ora in direzione nord, ma senza problemi.
Il bel sole favorisce le gite e la tintarella d’alta quota. Temperature primaverili anche sulle montagne di Cortina (nella foto), ma grazie alla neve artificiale funzionano ben 44 impianti di risalita su 47 del comprensorio.