KLAGENFURT, Austria — Voglia di un’escursione alternativa? Perchè non scoprire il fascino delle Alpi austriache e slovene. Da oggi, potete farlo con uno splendido anello attorno al monte Koschuta, imponente massiccio alpino attorno al quale è stato inaugurato il “sentiero della Convenzione delle Alpi”.
Il sentiero, che si snoda al confine tra Austria e Slovenia, offre terreno per tutti i gusti: è suddiviso in tre tratti di diversa difficoltà ed è disseminato di rifugi dove poter alloggiare. Percorrerlo tutto comporta circa due giorni di cammino.
Si tratta di un percorso affascinante e molto antico che offre tutti gli scorci possibili del massiccio austriaco-sloveno, che comprende diversi picchi e culmina con una vetta di 2.136 metri. Il sentiero è stato rimesso in sesto di recente dai Club Alpini austriaco e sloveno con il sostegno del Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi, che opera per lo sviluppo sostenibile delle Alpi, dei comuni di Zell-Sele e Trži, nonchè dei Ministeri dell’ambiente dei due stati.
E’ stato creato anche un pieghevole illustrativo con informazioni dettagliate sul sentiero e sulla zona, che però al momento è disponibile solo in tedesco e sloveno.
Info: http://www.alpconv.org/home/index_it