BERGAMO — E’ arrivato il momento fatidico, cari lettori. Il gioco “Esplora e vinci con la Nord del GI” parte in questo esatto istante e tutti voi siete invitati a partecipare numerosi. Potrete vincere premi spettacolari: giacche e sacchi a pelo della linea Summit Series di The North Face, occhiali Luxottica Revo, ramponi e viti da ghiaccio firmati Grivel, libri e soprattutto un’indimenticabile cena con i tre eroi del GI: Hervè Barmasse, Daniele Bernasconi e Mario Panzeri.
Giocare è facile, basta rispondere alle domande sottostanti e inviare i propri dati. I primi dieci che risponderanno esattamente a tutti i quesiti vinceranno. Le domande però sono difficili? Non poteva essere altrimenti: con questi premi in palio dovrete metterci un pizzico di impegno. Ma sarete ricompensati. Scoprendo la storia e i protagonisti delle esplorazioni del Karakorum, potrete poi entrarci di persona, grazie ai premi che potrete vincere.
Non resta che giocare, allora. In bocca al lupo e buon divertimento!
Il concorso è stato chiuso alle ore 12:00 del 19 luglio 2010.
Pubblichiamo di seguito le 14 risposte esatte e, non appena disponibile, l’elenco ufficiale dei vincitori!
1. Con quale altro nome è conosciuto il Gasherbrum I?
Hidden Peak
2. Chi di queste persone non può essere definita un pioniere del Karakorum?
Sir Hillary
3. Quale delle seguenti pareti dell’Himalaya Karakorum sono ancora vergini, come la Nord del GI?
La est del Kangchenjunga
4. Cosa dissero Daniele Bernasconi e Karl Unterkircher il 20 luglio 2007, dalla vetta del Gasherbrum II, dopo aver compiuto la prima salita della parete Nord?
Siamo spremuti come limoni
5. Cosa mangia di solito Mario Panzeri prima dell’attacco alla vetta di un ottomila?
Niente
6. Qual è stata l’esperienza più spaventosa vissuta da Daniele Bernasconi in Himalaya?
Una valanga mentre scendeva da solo la Nord del K2
7. Che cosa deve fare, secondo Agostino Da Polenza, un buon capo spedizione?
Innamorarsi dei suoi alpinisti
8. Dove ha vissuto per anni Hervè Barmasse?
In un bar, con tanto di bancone, arredato come una casa
9. Quanti metri di dislivello ci sono dal campo base sulla parete Nord alla vetta del GI?
Circa 3.300 metri
10. Come faranno gli alpinisti del GI ad alimentare pc e telefoni al campo base?
Con pannelli fotovoltaici a 220 volt
11. Chi fu il primo a raggiungere la Shaksgam Valley?
Sir Francis Younghusband
12. Chi fu a compiere la prima salita in stile alpino del Gasherbrum I?
Reinhold Messner e Peter Habeler nel 1975
13. Che cosa fece Kurt Diemberger in una delle sue prime esplorazioni a Nord dei Gasherbrum?
Nascose un bidone con del cibo e del materiale alpinistico
14. Quante calorie si perdono in media con un’ora di scalata?
800