Montagna.TV

Simon Gietl e Ines Papert liberano “Lumina” sul Wildgall, nel Gruppo delle Vedrette di Ries

Lo scalatore altoatesino del Team Salewa aveva aperto la via in solitaria la scorsa primavera. La salita con la fortissima scalatrice tedesca resa possibile dalle basse temperature

Simon Gietl apre le danze della nuova stagione di scalata su misto nelle Alpi con la prima salita in libera di Lumina, una linea da lui aperta in solitaria lo scorso aprile. Per questa salita, l’alpinista  altoatesino si è legato in cordata con Ines Papert, pluricampionessa mondiale di ice climbing. La via, di 280 metri di sviluppo, risale la sezione centrale del pilastro orientale dello Wildgall (in italiano Monte Collaspro) (3273 m), in Alto Adige, nel Gruppo delle Vedrette di Ries.

“Questa cima affilata è una piccola ed elegante area di arrampicata su misto, che offre agli alpinisti ambiziosi uno straordinario campo di gioco” ha detto Gietl.
La linea di Lumina presenta una scalata molto varia, su roccia perlopiù solida, ma in alcuni casi instabile, con sistemi di frattura e alcuni blocchi staccati. In parete si trovano tre chiodi e un pecker, usati dall’alpinista sudtirolese per la sua salita in rope solo. Per una ripetizione i salitori consigliano di portare due serie di friend Totem, microfriend e un numero tre. “Questa via richiede molta esperienza in ambiente alpino e una valutazione attenta delle condizioni. A causa del rischio di caduta di rocce, è consigliabile partire solo se il meteo si presenta sereno e stabile. Chi rispetterà questi aspetti e si addentrerà nel paesaggio selvaggio e remoto di questa montagna, sarà ricompensato con un’ascensione impressionante a una delle cime più imponenti del gruppo del Rieserferner”. I due alpinisti sono stati concordi nel valutare la difficoltà della via come M8-.

Exit mobile version