Montagna.TV

Sincronia è la nuova via, tutta al femminile, sul Cerro Steffen

Angelina di Prinzio, Paloma Farkas e Catalina Unwin hanno aperto una nuova linea sulla Ovest del Cerro Steffen, montagna di 3300 metri nel Campo de Hielo patagonico Sud

Una delle prime notizie che ci arrivano dalla Patagonia quest’anno è l’apertura di Sincronia (WI4, M4, 60°), una via di 900 metri sulla parete Ovest, finora vergine, del Cerro Steffen. Le autrici sono l’argentina Angelina di Prinzio, la cilena Catalina Unwin e la californiana Paloma Farkas, le quali hanno firmato anche la seconda salita in assoluto della montagna. La prima ascesa risale al 1965, e le tre alpiniste avevano ben poche fotografie e informazioni quando hanno deciso di imbarcarsi in questa impresa nel Campo de Hielo patagonico Sud.

“Tutto è nato tra messaggi incrociati, condividendo la domanda per una borsa di finanziamento. Questa è stata la scusa perfetta per pianificare una spedizione tra ragazze, e non una qualsiasi: una che ci ha portato su terreno sconosciuto, con poche informazioni e molta voglia di esplorare. Tutte e tre ne avevamo bisogno. Mettere in pratica anni di allenamento, formazione e passione per la montagna. E farlo tra donne, in un ambiente selvaggio e remoto. Mentre cercavamo un obiettivo, Rolando Garibotti ci ha parlato del Cerro Steffen, Cata del Cerro Azul, e senza dirlo già sapevamo che stavamo puntando al Campo de Hielo Sur, uno degli angoli più isolati del pianeta. Foto, storie, dati di una prima salita nel 1965…e ci siamo innamorate di questa montagna” ha scritto di Prinzio.

La scelta del nome, Sincronia, si deve alla femminilità del termine dal punto di vista grammaticale, e al suo significato di ‘coincidenza di fatti o fenomeni nel tempo’.

Exit mobile version