
“Una settimana fa, il 7 settembre, mi sono inginocchiato sulla vetta del Cerro Torre poco prima delle 22, da solo. In quel momento mi sentivo per lo più estremamente ansioso di scendere in montagna in sicurezza, ma fu il completamento di un obiettivo che mi ero prefissato più di dieci anni fa, quello di Cerro Torre in inverno. Dire che le stelle allineate è figurativo, ma dire che il Sole, la Terra e la Luna allineati è in questo caso letterale, e lo splendido terreno del Massiccio di Chaltén è stato illuminato da una luna piena brillantemente luminosa”.
Inizia così il racconto di Colin Haley, fresco protagonista della prima salita invernale in solitaria del Cerro Torre. L’alpinista di Seattle è di casa sulla montagna patagonica, che ha salito per ben 10 volte lungo diverse vie e con differenti compagni di scalata, ma questa volta è riuscito a superare sé stesso. Per il suo tentativo Haley ha scelto di percorrere la storica Via dei Ragni, conosciuta per le sue caratteristiche uniche di ghiaccio e rime modellate dai forti venti della Patagonia, che già aveva preso in considerazione nel lontano 2007. In questo arco di tempo Haley ha comunque realizzato ascensioni notevolissime sul Torre, tra le quali Torres Traverse in un solo giorno con Alex Honnold. “Tra tutte questa potrebbe essere la più speciale”, ha però voluto sottolineare. “Riuscire in questa scalata ha richiesto abilità di arrampicata su ghiaccio, misto e roccia, grandi abilità di parete, un alto livello di resistenza fisica in un ambiente freddo e rigido, capacità sci alpinismo, sci di fondo e persino di conduzione della mountain bike. Ho fatto tesoro anche delle tante stagioni di arrampicata su Denali e sulle cascate di ghiaccio sulle cascate delle Montagne Rocciose canadesi”.
Haley che ha descritto nei minimi dettagli la scalata in un lunghissimo articolo sul suo blog, ha voluto ricordare il tentativo effettuato nel 2016 dall’austriaco Marcus Pucher, che dovette ritirarsi ormai a un passo dalla vetta: “Fu un’impresa davvero impressionante, che rispetto molto”, ha scritto.