Il rifugio Forte dei Marmi cerca un gestore per i prossimi tre anni
La frequentata struttura delle Alpi Apuane si trova a 865 metri di quota nel comune di Stazzema. Dovrà rimanere aperta tutti i fine settimana dell’anno, oltre al periodo estivo
C’è tempo fino al 30 settembre per candidarsi alla gestione del Rifugio Forte dei Marmi, una delle strutture più amate e apprezzate delle Alpi Apuane.
La struttura si trova a 865 metri di quota ai piedi delle pareti verticali del Monte Nona e del Monte Matanna e a brevissima distanza dal Procinto, tre montagne molto note dagli arrampicatori non solo della zona per la qualità e la varietà delle loro vie di scalata.
Inoltre si trova su un crocevia di sentieri che risalgono da Stazzema, Pomezzana e dal versante della Garfagnana attraverso il Callare di Matanna: una posizione che lo rende particolarmente interessante anche per gli escursionisti impegnati in trekking di più giorni.
Il rifugio dispone di 28 posti letto e, secondo quanto indicato nel bando, dovrà rimanere aperto almeno tutti i fine settimana (sab/dom), giorni festivi-prefestivi e per l’intero periodo estivo (15 giugno-15 settembre).
Il contratto avrà una durata di tre anni. Nella documentazione presentata per la candidatura dovrà essere indicata la proposta di canone con base annua a partire da €16.500 euro.
Il testo completo del bando e tutti i documenti necessari sono scaricabili dal sito del Cai Forte dei Marmi.