Ferrate

Riaperto oggi il Sentiero dei fiori, amatissima ferrata nel Gruppo dell’Adamello

L’impegnativo itinerario lungo la cresta Castellaccio-Pisgana è stato dichiarato percorribile dopo le necessarie valutazioni. Attenzione però alla quota e agli orari di chiusura degli impianti per il ritorno a valle

È stato ufficialmente riaperto oggi 12 luglio il Sentiero dei fiori, la spettacolare via ferrata che ripercorre i camminamenti dei soldati della Prima guerra mondiale lungo la cresta Castellaccio-Pisgana a 3.000 metri di quota, nel massiccio dell’Adamello.

La percorribilità è stata verificata dalle guide alpine alle quali il comune di Ponte di Legno ha affidato l’ispezione, la verifica e la manutenzione del tracciato prima di autorizzarne la riapertura. La lunghezza dell’itinerario e la quota elevata impongono inoltre di controllare con attenzione i bollettini meteo prima di partire. Trattandosi di una via ferrata, è sempre obbligatorio avere con sé l’imbrago e il kit da ferrata ed è vivamente consigliata l’attrezzatura di alta montagna.

Sul sito pontedilegnotonale.com oppure alla biglietteria Paradiso, al Passo Tonale, è possibile acquistare il biglietto Sentiero dei fiori che prevede una andata e ritorno con la cabinovia Paradiso e una corsa singola con la cabinovia Presena. La cabinovia Paradiso è in funzione fino al 21 settembre, apre alle 8:30 e chiude alle 16:45 (fino alle 17:45 dal 26 luglio al 31 agosto) mentre la cabinovia Presena, anch’essa in funzione fino al 21 settembre, chiude alle 16:15 (fino alle 17:15 dal 26 luglio al 31 agosto). Orari da tenere bene a mente per evitare difficili e faticosi rientri a piedi fino al fondovalle.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close