
Trentini, popolo di alpinisti, cineasti, coristi, sciatori e… bastian contrari. Parola di Fabio Vettori, trentino doc, che con questa vignetta ha voluto celebrare la 25esima edizione delle Feste Vigiliane: le feste patronali della città di Trento, che ogni anno si celebrano con una serie di eventi che riportano in vita leggende perdute e antiche tradizioni medioevali. Entra nella notizia per vedere l’intera vignetta.
Le feste vigiliane ono iniziate sabato 14 giugno, e animeranno la città di Trento fino al sabato 26. La prima edizione delle feste patronali in versione "medioevale" è stata organizzata nel 1983 e da allora la tradizione si è ripetuta ogni anno.
Cortei in costume, spettacoli itineranti, musicanti e giocolieri animeranno strade e piazze allestite in ogniangolo con bancarelle di artigianato artistico e gastronomico trentino.
Da non perdere, venerdì sera, il concerto “Tributo a Luciano Pavarotti”, sabato sera la “Magica Notte” delle
Vigiliane con spettacoli teatrali e musicali, animazione, proposte gastronomiche fino alle 4 del mattino, e domenica il “Palio dell’Oca”, la gara di zattere sul fiume Adige. Giovedì 26 giugno, gran finale con i fuochi d’artificio.
Clicca qui per vedere la vignetta completa