Sarca Climbing Meet 2025: un’occasione per le giovani leve
Si svolgerà il prossimo fine settimana il raduno di arrampicata promosso dal Club Alpino Accademico Italiano-Gruppo Orientale per sensibilizzare le nuove generazioni ai valori dell’alpinismo
Il Club Alpino Accademico Italiano, organizza per il weekend del 16, 17 e 18 maggio un meeting alpinistico in Valle del Sarca, dedicato a giovani arrampicatori – nella fascia di età compresa tra i 18 e i 30 anni – provenienti da tutto il territorio italiano e proposti dalle scuole di alpinismo del CAI.
«Tra le varie iniziative promosse dal Club Alpino Accademico Italiano nel 2025, il Gruppo Orientale ha deciso di organizzare un meeting alpinistico in Valle del Sarca riservato a giovani alpinisti», spiega Guido Casarotto, vicepresidente dei CAAI Gruppo Orientale. «Parteciperanno oltre 50 ragazzi, maggiorenni ma comunque under 30, provenienti da tutta Italia e selezionati in collaborazione con le Scuole di Alpinismo del CAI. Con questa iniziativa l’Accademico si pone l’obiettivo di promuovere gli aspetti culturali e i valori storici dell’alpinismo e creare un momento di condivisione tra i ragazzi partecipanti e i membri del nostro sodalizio».
Le giornate saranno suddivise fra attività pratiche di arrampicata e serate d’incontro sugli aspetti invece più tecnici e storici dell’arrampicata in valle. Una varietà di contenuti resa possibile anche e soprattutto dalla presenza di diversi accademici, che svolgeranno la funzione di tutor e assisteranno i ragazzi durante l’intera tre giorni.
Si partirà dunque venerdì, con la registrazione tardo pomeridiana dei partecipanti presso il Camping Zoo di Arco, luogo che fungerà da “campo base” per l’intero weekend. Seguirà la cena comune e l’inizio delle prime attività in aula nell’auditorium di Palazzo Panni, sempre ad Arco. Ad aprire i lavori della prima serata sarà Giampaolo Calzà “Trota”, con un intervento dedicato alle particolarità dell’“Arrampicarsi nella Valle del Sarca”. La sera di sabato, dopo un’intera giornata dedicata all’arrampicata, sarà invece la volta di Maurizio Giordani, che parlerà de “Il richiamo dell’ignoto”, preceduto da un alpinista che proprio l’ignoto va cercando per le pareti del mondo, durante le sue spedizioni esplorative: Matteo Della Bordella, invitato a parlare del progetto CAI Eagle Team, presentandone gli ultimi partecipanti. Si tratta di un’iniziativa nata infatti lo scorso anno con l’idea di aprire ai giovani le porte dell’alpinismo d’alto livello e che proseguirà nel 2025 con la sua seconda edizione.
E proprio al futuro delle giovani leve è interamente dedicato anche il Sarca Climbing Meet, che si concluderà domenica pomeriggio, alla fine di un’ultima giornata in parete. Un raduno la cui primaria intenzione è quella di collocarsi all’interno di una più vasta programmazione di promozione e consapevolezza alpinistica, in favore delle nuove generazioni.
Il programma di Sarca Climbing Meet
Venerdì 16 maggio
Arco – Camping Zoo, dalle ore 16 alle ore 18.30: registrazione partecipanti
Arco – Camping Zoo, ore 18.30: inizio cena
Arco – Auditorium di Palazzo Panni, ore 20.45: inizio attività (evento aperto al pubblico)
Presidenza CAAI, Presentazione evento e saluti
Saluto delle autorità locali
Heinz Grill, Colori ed emozioni nella Valle del Sarca
Giampaolo Calzà “Trota”, Arrampicarsi nella Valle del Sarca
Sabato 17 Maggio
Attività libera (arrampicata in Valle del Sarca)
Arco – Camping Zoo, ore 18.30: inizio cena
Arco – Auditorium di Palazzo Panni, ore 20.45: inizio attività (evento aperto al pubblico)
Presidenza CAAI, Saluti iniziali e comunicazioni varie
Matteo Della Bordella, Presentazione del progetto CAI Eagle Team
Maurizio Giordani, Il richiamo dell’ignoto
Domenica 18 Maggio
Attività libera (arrampicata in Valle del Sarca)
Arco – Camping Zoo, ore 16: evento di chiusura meeting