Lo spettacolo dei Pancake snow va in scena sul Lac de Rousse, nel Jura francese
Centinaia di dischi di neve e ghiaccio hanno punteggiato la superficie dello specchio d’acqua posto a 1.069 metri di quota. Il fenomeno, frequente in Canada ma rarissimo a queste latitudini, lascia letteralmente a bocca aperta
Nei giorni scorsi la superficie del Lac de Rousses, posto a 1069 metri di quota nella regione francese del Jura ha offerto uno spettacolo eccezionale: centinaia di dischi innevati hanno infatti ricoperto la superficie del lago dando vita a uno spettacolo affascinate e rarissimo, almeno per quanto riguarda l’Europa Centrale e Meridionale. L’aspetto simile a quello di una torta ha fatto sì che in Canada, dove il fenomeno è più frequente, queste particolari formazioni siano state battezzate “Pancake snow”, e in questo modo sono conosciute nel mondo. I francesi hanno invece scelto la, per loro, più familiare dicitura di “glaces en crêpe”.
Comunque li si voglia chiamare, questi dischiappaiono su laghi ghiacciati o ruscelli in condizioni particolarmente fredde. Il fenomeno si verifica principalmente quando la temperatura scende nettamente al di sotto di 0 gradi Celsius, una nevicata leggera cade su una superficie già ghiacciata e un vento piuttosto leggero (intorno ai 15 kmh) fa turbinare i fiocchi intorno a ostacoli come ramoscelli o frammenti di ghiaccio. A causa del gelo e dell’umidità i fiocchi si cristallizzano formandopoi piccoli accumuli circolari che si allargano nel tempo a seguito all’opera del vento.
Lo spettacolo dura poco, però. L’innalzamento della temperatura o una successiva copiosa nevicata cancellano i delicati dischi bianchi.
Nel resto del mondo i Pancake snow si formano con regolarità nelle province canadesi di Alberta e Saskatchewan, ma si possono osservare anche nelle aree più fredde della Siberia (in Russia) o in Scandinavia, dove fiordi e laghi ghiacciati di Norvegia e Svezia presentano caratteristiche climatiche particolarmente adatte.