Sci-alpinismo, due vichinghi alla conquista dell’Everest
5 novembre 2005 – I due "vichingi" Olsson e Granheim si stanno preparando. Entro un anno, l’obbiettivo è salire sulla cima dell’Everest, prendere una boccata d’aria fresca, puntare gli sci verso il Tibet e scendere dal versante nord del tetto del mondo. Sarebbe la prima discesa dalla vetta dell’Everest con gli sci.
Lo svedese Tomas Olsson e il norvegese Tormod Granheim non arrivano impreparati a quest’impresa. Nelle loro avventure sugli sci hanno già accumulato diverse discese dalle cime dagli ottomila, lungo versanti con una pendenza di 60°.
La loro impresa più recente, lo scorso anno fra settembre e ottobre, con la discesa in sci dagli 8201 metri del Cho Oyu, in Tibet. Ed è stato proprio durante la discesa dalla sesta montagna più alta della Terra che i due sono rimasti affascinati dalla vista dell’Everest e hanno deciso di provare l’impresa.
Olsson e Granheim vivono a Chamonix sulle Alpi francesi. Nella loro carriera vantano diverse discese in sci dal Monte Bianco. Fra cui la classica dal Couloir du Diable (50-55°) e quella dal versante nord dell’Aguille du Midi (50-58°).