News

Ciné Montagne: Symon Welfringer e Charles Dubouloz i protagonisti più attesi. I video dei film più belli

Dal 5 al 9 novembre, la città francese ospiterà una delle più importanti rassegne europee dedicate al cinema di montagna. Si potrà vedere in anteprima il film della salita sullo Hungchhi effettuata dai due transalpini

Il cavaliere senza testa è un personaggio presente in diverse mitologie e leggende folcloristiche, da quella irlandese a quella texana. Una figura misteriosa e inquietante. Esattamente come la via omonima aperta lo scorso maggio da Charles Dubouloz e Symon Welfringer nella regione del Khumbu. Un siluro di ghiaccio e roccia su una parete di 1700 metri di dislivello verticale e articolata. La cima su cui si arriva è lo Hungchhi (7029m), toccata solamente da quattro cordate in tutta la storia dell’alpinismo. 

Tra poco, però, potremo salirci tutti in modo virtuale con il nuovo film targato Millet “The headless horseman”. Quaranta minuti con il fiato sospeso a seguire i due alpinisti francesi su questa parete inviolata. Il trailer, appena uscito su youtube, fa presagire grandi emozioni e tanta, tanta adrenalina.

La pellicola sarà presentata in anteprima al festival Ciné Montagne, in programma a Grenoble dal 5 al 9 novembre. Un evento tutto dedicato alla montagna che da quasi trent’anni racconta storie di alpinisti e dei loro sogni. Oltre a un’ampia selezione di film, ci saranno quattro esposizioni diverse, workshop di scalata, speleologia e slack line e eventi dedicati ai più piccoli. 

Tra gli altri film in cartellone spiccano Keep it burning che racconta i tentativi di Edu Marìn su Eternal Flames, Les jours sauvages, ovvero i 50 giorni in autonomia sul massiccio del Denali di quattro alpinisti francese, e Jirishanca che illustra la scalata di Josh Wharton e Vince Anderson sullo Jirishanca, una vetta di 6094 metri nelle Ande peruviane.

Padrino di questa edizione di Ciné Montagne sarà proprio il trentenne Symon Welfringer che, tra le altre cose, racconterà della sua ultima spedizione in Groenlandia. 

L’elenco completo di proiezioni, incontri e attività si trova sul sito della manifestazione www.grenoble.fr.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close