Millet title sponsor delle Skyrunner Italy Series 2024
Il circuito comprende tre delle più note gare di skyrunning del nostro paese. Al via atleti di fama internazionale alla ricerca anche della qualificazione agli SkyMasters delle Skyrunner World Series
Con la disputa della terza edizione del Trail del Centenario, nelle Orobie, si aprono oggi le Millet Skyrunner Italy Series 2024, che proseguiranno con l’International Rosetta SkyRace (1 settembre) e la Zacup SkyRace del Grignone (15 settembre).
Da questa stagione il circuito è sostenuto da Millet, che conferma il suo Dna verticale e l’impegno sul terreno dello skyrunning e al fianco di ISF, la Federazione Internazionale di skyrunning, firmando un accordo che vede il brand sponsor principale delle Skyrunner® Italy Series 2024.
“Millet è un marchio che in oltre 100 anni ha scritto la storia dell’alpinismo e lo skyrunning rappresenta la nostra naturale evoluzione”, afferma Hervè Locatelli, Millet Sales and Marketing Director per l’Europa del Sud e DACH. “Oggi il marchio ha raggiunto una notorietà e un riconoscimento da parte dei runner che conferma come la collaborazione con gli atleti per lo sviluppo dei prodotti, gli investimenti in tecnologia, innovazione e sostenibilità non ci pongono limiti in altre specialità”.
Dal canto suo Marino Giacometti, Presidente della International Skyrunning Federation, ha commentato: “Sono molto contento che le SNS siano tornate anche in Italia in gestione alla federazione nazionale e la partnership con Millet sarà strategica per dare un ulteriore slancio allo skyrunning e una nuova opportunità agli skyrunner italiani di partecipazione ai circuiti mondiali”.
I benefit per chi parteciperà alle Millet Skyrunner Italy Series 2024 includono, infatti, la possibilità di qualificarsi agli SkyMasters delle Skyrunner World Series per chi terminerà sul podio nella classifica finale, oltre agli atleti a podio in una gara selezionata da FISky, la Federazione Italiana Skyrunning.
amante della montagna e la flora è la fauna