07-06-2005 – Si svolge in questi giorni il "Giro dei Parchi d’Italia", dal Monte Rosa all’Etna, un’iniziativa che promuove le straordinarie ricchezze naturali e le potenzialità di sviluppo nei territori delle aree protette attraverso un evento sportivo unico.
"Mountain Fitness" è un progetto che promuove la montagna come palestra di sport e fonte di salute e benessere. Dati scientifici dimostrano che chiunque, a qualunque età, può mantenersi in splendida forma e che fare sport in montagna è tre volte più tonificante per cuore, polmoni, muscoli e mente.
Il progetto nasce dall’unione strategica di forze tra il Movimento Ecosportivo Sportchallengers e la Federation for Sport at Altitude e da un’iniziativa della Federparchi, con il supporto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio.
Il percorso quest’anno, si svolge da nord a sud con queste tappe: La Riserva Naturale Alta Valsesia, ai bordi dei ghiacciai del Monte Rosa; i sentieri poetici del Parco Nazionale delle Cinque Terre, che costeggiano il mare; un percorso spettacolare all’Isola d’Elba, che dal mare conduce sul Monte Capanne; la tappa del Vesuvio, che tocca il cratere del vulcano più famoso del mondo; la corsa attraversa quindi l’incontaminata area del Pollino, il parco più grande d’Europa e la tappa finale in Sicilia si concluderà vicino agli zampilli e fuochi d’artificio dell’Etna.
Atleti d’élite correranno queste sei tappe, durante nove giorni, su percorsi che saranno trasformati in Sentieri Mountain Fitness permanenti, a disposizione per la salute e benessere di tutti. In ciascuna tappa, gli aspetti ambientali saranno presentati con incontri e convegni e saranno promossi i prodotti alimentari tipici che caratterizzano le aree dei parchi.
Programma: le sei tappe da nord a sud
1° Tappa – Parco Naturale Alta Valsesia, Monte Rosa, Piemonte
- Mercoledì 1 Giugno, pomeriggio
– Conferenza stampa con la partecipazione del campione del mondo di corsa in alta quota, Marco De Gasperi
– Presentazione del programma “Sentieri Mountain Fitness