Sabato 26 novembre, attorno alle 17, la Centrale del Suem è stata allertata da tre escursionisti bloccati dal buio durante il rientro dal giro ad anello del Settsass, itinerario tra le Dolomiti del Veneto e dell’Alto Adige, con partenza e ritorno al Passo Valparola (2168 m). I tre, due ragazze di 28 e 27 anni e un ragazzo di 27, di Padova e Vicenza, dopo aver percorso il sentiero 24 e aver preso il 23 per ridiscendere verso il Passo Valparola, calcolati male i tempi sono arrivati in prossimità del bivacco di Forcella Sief che era ormai tardi, e senza pile frontali per illuminare il resto del tragitto.

Una squadra, montate le catene, si è avvicinata con il fuoristrada, ultimando il percorso in una mezz’ora a piedi. Raggiunti gli escursionisti, i soccorritori li hanno accompagnati al mezzo e trasportati a valle alla loro macchina.
Un intervento a lieto fine che ci ricorda di prestare attenzione alle giornate sempre più brevi, che rendono necessario valutare con cura i tempi previsti dalle escursioni, ed equipaggiarsi adeguatamente (senza dimenticare la pila frontale), in caso di eventuali ritardi che determinino un ritorno alla base dopo il calare del buio.
Di seguito i nostri consigli su come prepararsi alle escursioni nella stagione invernale, assicurandosi di avere nello zaino tutto il necessario per godere di una giornata in quota in piena sicurezza.