Fortunatamente non c’è stato nessun coinvolto nel crollo di un pilastro in Moiazza, nelle Dolomiti bellunesi, avvenuto alle 11.38 di venerdì 8 luglio.

Ad avvertire della frana un escursionista tedesco che stava transitando sull’Alta via numero 1 nella zona di Forcella del Camp. L’uomo, dopo aver sentito un boato e aver visto una grande nuvola di polvere scendere nel canale dei Cantoi de Framont, è corso al Rifugio Carestiato a dare l’allarme. Il gestore, membro del Soccorso alpino di Agordo, ha allertato il 118.
Il timore è che qualche persona potesse essere stata coinvolta dato che quel punto coincide con il rientro della Ferrata Costantini ed è percorso anche al contrario da chi lo sale da Malga Framont per arrivare al Bivacco Ghedini e in cima alla Moiazza sud. È stata quindi effettuata una lunga ricognizione, che ha verificato che a staccarsi è stato un pilastro della parete della Moiazza sud, a circa 2.400 metri di quota, vicino alla Via alpinistica Spigolo di destra. Verificata tutta la parte vicino alla ferrata, compresa la parte alta come ulteriore assicurazione, e il canale si è fortunatamente escluso che ci fossero coinvolti.
Il video della ricognizione del CNSAS