Questa settimana Linea Bianca ci porta alla scoperta delle meraviglie dell’Umbria. Appuntamento oggi, sabato 8 gennaio, alle ore 15.15 su Rai Uno.

Anticipazioni RAI
Con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi faremo un viaggio in Umbria, il cuore verde dItalia. Unestensione di oltre 30 chilometri, una profondità di 900 metri, 4 punti dingresso: attraversando un meraviglioso bosco di lecci, la magia della grotta del Monte Cucco, e lUniversità degli Uomini Originari di Costacciaro, proprietà collettiva impegnata nella cura e nella tutela del territorio a beneficio delle generazioni future.
Quota 2.448 metri sul livello del mare: al confine tra le provincie di Perugia ed Ascoli Piceno, in vetta alla cima del Redentore, con una guida alpina, unemozionante apertura del nostro conduttore e Lino Zani.
Un eloquente esempio di attaccamento alla propria terra, un intimo contatto con la natura: nella spettacolare cornice della Piana di Castelluccio, con la famiglia Brandimarte, riprendendo lesperienza dei nonni, la consolidata tradizione dellallevamento dei cavalli e la suggestiva esperienza del trekking, con questi fantastici animali, per la riscoperta delle montagne del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
100 ettari di acquitrino dichiarati zona umida di importanza internazionale, uno scenario raro che influenza tutto lecosistema della vallata, uno scrigno di biodiversità che ospita centinaia di specie diverse: il fascino e la bellezza dei sentieri di Colfiorito.
3 piccoli vulcani del diametro di 500 metri attivi circa 265.000 di anni fa, una composizione unica delle rocce paragonabili solo a quelle presenti in altre due parti del mondo: allinterno della Riserva Naturale del Monte Peglia, alla scoperta dellennesimo tesoro sconosciuto dellUmbria, quello del Parco Vulcanologico di San Venanzo. Un susseguirsi di laghetti, scivoli naturali e brevi rapide, un articolato complesso di grotte di origine carsica: alle pendici dellaltura ove sorge il paese di Parrano, il brivido del torrentismo alla Tana del Diavolo.