
Caio Comix
Bouldering in ambiente naturale. Foto @ Mike Kotsch via Unsplash
Bouldering in palestra su parete artificiale. Foto @ yns plt via unsplash
Bouldering in ambiente naturale. Foto @ Mark McGregor via unsplash
Bouldering in ambiente naturale. Foto @ Mark McGregor via unsplash
Arrampicata effettuata su massi (boulder in inglese), con altezze variabili di pochi metri, senza l’utilizzo di corde o imbragature. Le cadute sono attutite da un materassino (crashpad) posizionato alla base del masso. È una arrampicata fisica e dinamica basata su pochi movimenti piuttosto complessi per arrivare alla parte superiore del masso (top) e risolvere così il “problema”.
Il bouldering può essere praticato su pareti artificiali o massi naturali di roccia (sassismo, in italiano).
Esempio: La Val Masino, con i suoi splenditi massi sparsi, è un paradiso per il bouldering