Con l’estate torna l’appuntamento con la guida annuale di Legambiente e Touring Club Italiano dedicata ai comprensori balneari e lacustri più belli e sostenibili della Penisola, premiati con le “Cinque vele”. La sezione che a noi amanti della montagna sta particolarmente a cuore è naturalmente quella dedicata ai laghi. Scopriamo insieme gli specchi d’acqua “a 5 vele” della edizione 2021.

I sette laghi più belli d’Italia
Nella sezione dedicata alle località regine del turismo lacustre quest’anno è il Trentino-Alto Adige la regione al top per numero di comprensori tra i primi classificati, con ben tre laghi su sei a Cinque Vele: il lago di Molveno, quello di Fiè e quello di Monticolo.
Cinque Vele anche per il lago dell’Accesa in Toscana, quello di Avigliana Grande in Piemonte, il lago del Mis in Veneto e la riva Occidentale del lago di Garda.
Posizione | Regione | Comune | PR | Lago | Vele 2021 |
1 | Trentino Alto Adige | MOLVENO | Tn | Lago di Molveno | 5 |
2 | Veneto | SOSPIROLO | Bl | Lago del Mis | 5 |
3 | Trentino Alto Adige | FIE’ ALLO SCILIAR | Bz | Lago di Fiè | 5 |
4 | Lombardia | GARDONE RIVIERA | Bs | Lago di Garda – Riva occidentale | 5 |
4 | Lombardia | GARGNANO | Bs | ||
4 | Lombardia | LIMONE SUL GARDA | Bs | ||
4 | Trentino Alto Adige | RIVA DEL GARDA | Tn | ||
4 | Lombardia | TIGNALE | Bs | ||
5 | Piemonte | AVIGLIANA | To | Lago di Avigliana Grande | 5 |
6 | Trentino Alto Adige | APPIANO SULLA STRADA DEL VINO | Bz | Lago di Monticolo | 5 |
7 | Toscana | MASSA MARITTIMA | Gr | Lago dell’Accesa | 5 |
Un felice abbandono alla natura
I comprensori, balneari e lacustri, sono stati classificati sulla base delle caratteristiche ambientali e la qualità dell’ospitalità.
“La ventunesima edizione di questa guida è una promessa di benessere e felice abbandono alla natura – afferma Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano – tanto più preziosa quanto più dura è la prova che la pandemia ha imposto a tutti. Da questa prova usciamo con la possibilità, e per certi versi la necessità, di ripensare il nostro rapporto con l’ambiente fondandolo su più stringenti logiche di sostenibilità, responsabilità, rispetto della terra e delle generazioni future. Un paradigma cui l’accurato censimento degli ambienti marini e dei relativi comprensori turistici italiani che qui proponiamo, frutto della lunga collaborazione tra Touring Club Italiano e Legambiente, è legato fin dalle origini. Ne risulta non una classifica, ma una mappatura geografica che fotografa le eccezionali ricchezze dei mari e dei laghi italiani e segnala le buone pratiche ambientali, amministrative, turistiche che contribuiscono a conservarle e a farle conoscere.”