Montagna.TV

Alpi Marittime e Marguareis: orientarsi tra rifugi e sentieri dopo l’alluvione

Sono trascorsi 9 mesi dall’alluvione che ha sconvolto i Parchi Naturali delle Alpi Marittime e Marguareis. Un evento devastante che ha comportato il verificarsi sui versanti italiano e francese di frane, smottamenti, caduta di ponti, interruzione della viabilità. Elevato il numero di sentieri resi inaccessibili. La buona notizia è che, grazie all’impegno dei Parchi, dei Comuni, delle squadre forestali, questa estate sarà possibile percorrere parte degli itinerari interrotti.

Nei giorni scorsi sul sito delle Aree Protette delle Alpi Marittime è stato diffuso l’elenco dei rifugi aperti nei Parchi Marittime e Marguareis, con invito a consultare la mappa dello stato dei sentieri e della viabilità, che viene costantemente aggiornata al procedere dei lavori di ripristino.

Nello specifico, sul sito delle Alpi Marittime è possibile reperire in maniera diretta la mappa della Valle Gesso:

Per informazioni sulla percorribilità dei sentieri del Parc national du Mercantour è invece necessario spostarsi sul sito del Départment des Alpes-Maritimes (www.departement06.fr), dove è disponibile la lista dei sentieri ancora interdetti e dei cantieri attivi o in fase di attivazione.

Rifugi aperti nel Parco delle Alpi Marittime

Rifugi aperti nel Parco del Marguareis

Exit mobile version