Più conosciuto solo come rifugio Coca, è una bella costruzione in muratura situata a 1891m in alta Val Seriana, su uno sperone roccioso a picco su Valbondione, circondato da alcune tra le più alte e belle vette orobiche.

Accesso e vie
Si raggiunge da Valbondione con il sentiero n° 301 (2 h e 30 min, E).
Costituisce base di partenza per le ascensioni alle Cime di Arigna, al Dente di Coca, al Pizzo Redorta, al Pizzo di Porola, alla Punta di Scais e al Pizzo di Coca. Le traversate più interessanti sono quelle che portano al rifugio Curò, al rifugio Baroni e al Pizzo Brunone. Costituisce posto tappa del Sentiero delle Orobie.
Storia e curiosità
Venne eretto nel 1919 su progetto dell’ingegnere Luigi Albani. Dotato di un solo locale che fungeva da cucina e da dormitorio, fu ampliato nel 1957. Dal 2012 è dedicato all’alpinista Mario Merelli, che ha perso la vita sulla Punta di Scais nel 2012.
Informazioni
Proprietà: Cai Bergamo
Contatti: Tel. 034644035; www.rifugiococa.it
Periodo di apertura: da luglio a settembre; su prenotazione in altri periodi
Numero posti: 70 (10 locale invernale)