Prosegue il viaggio di Linea Bianca tra le vette del Veneto. Questa settimana Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi ci portano da Auronzo a Cortina d’Ampezzo. Appuntamento oggi, sabato 6 febbraio, ore 14.00 su Rai Uno.

Le anticipazioni RAI
Quota 3.321 metri sul livello del mare: in vetta al monte Cristallo, scenografica palestra di arrampicata per i leggendari Scoiattoli di Cortina, uno dei gruppi di scalatori e di guide alpine più famose al mondo, unemozionante apertura di puntata in compagnia di Massimiliano Ossini e Lino Zani.
Dallo sky-running al dog-trekking: ad Auronzo di Cadore, nella meravigliosa cornice del lago dAntorno, incastonato tra boschi secolari e maestose montagne, due divertenti approcci per scoprire la natura circostante, tenendosi in forma.
Uno spettacolare palcoscenico della natura sul quale recita la storia: a Cortina, al cospetto del Massiccio delle 5 Torri, simbolo delle Dolomiti Ampezzane, le simulazioni delle attività dei ragazzi del Soccorso Alpino. Cinque cerchi, come i 5 Continenti da cui arriveranno tutti gli atleti per sfidarsi nelle varie discipline sportive, sei colori, come i colori di tutte le bandiere del mondo: a Cortina, davanti il Palazzo del Ghiaccio, con il Sindaco Ghedina, dopo ledizione del 1956, lo straordinario traguardo della nuova candidatura di Milano-Cortina per le Olimpiadi invernali del 2026.
Quando la cultura di un territorio si acquisisce immergendoci in tutto ciò che un luogo può offrire: nel centro di Vigo di Cadore, alla scoperta delle bellezze della Cappella di SantOrsola, uno dei patrimoni artistico architettonici più rilevanti di questo territorio, edificata per volere di un ricco abitante della zona.
Migliorare, oggi, la capacità di correre e giocare, aiuta il respiro di domani: sulle rive del lago di Misurina, tra le vette delle Dolomiti, leccellenza dellunico Centro in Italia per la cura e la riabilitazione delle malattie respiratorie del bambino e delladolescente.
Alla ricerca dei narli… e dellerba talagona: a Domegge di Cadore, nel rifugio Padova, prelibate ricette della tradizione culinaria locale e preziosi consigli per una sana alimentazione in montagna.