La nuova Skyway Monte Bianco, inaugurata nel maggio 2015, rappresenta un capolavoro ingegneristico la cui realizzazione ha rappresentato una vera e propria sfida. Si tratta infatti di una delle funivie più ripide al mondo, in grado di raggiungere in breve tempo i 3642 metri di Punta Helbronner partendo da Courmayeur. Riuscite a immaginare cosa possa significare fare manutenzione su un simile impianto? La risposta giunge attraverso una serie di spettacolari immagini diffuse nei giorni scorsi, che mostrano gli addetti ai lavori di manutenzione sospesi a 100 metri di quota.

Manutenzione sulla Skyway – Foto ANSA/ UFFICIO STAMPA SKYWAY MONTE BIANCO
Addetti alla manutenzione sospesi a 100 m da terra – Foto ANSA/ UFFICIO STAMPA SKYWAY MONTE BIANCO
Lavori in corso – Foto ANSA/ UFFICIO STAMPA SKYWAY MONTE BIANCO
Addetti alla manutenzione sospesi a 100 m da terra – Foto ANSA/ UFFICIO STAMPA SKYWAY MONTE BIANCO
Lavori in quota – Foto ANSA/ UFFICIO STAMPA SKYWAY MONTE BIANCO
Interventi in corso di svolgimento in questo periodo per garantire un accurato mantenimento della struttura, prima che arrivi l’inverno, e con esso la neve in abbondanza.