Il maltempo dei giorni scorsi ha fatto ritornare la neve in quota su tutto l’arco alpino, soprattutto sulle Alpi orientali. Questa mattina al Passo dello Stelvio ci si è risvegliati con ben 25 cm di neve fresca, ma i fiocchi hanno spolverato anche le quote più basse fino a 2300/2500m.

Il bel tempo dovrebbe però tornare già da oggi e anche le temperature, decisamente più basse della media stagionale, sono destinate a risalire.
Pericolo valanghe in Alto Adige
Attenzione però ai prossimi giorni, soprattutto se si vuole salire in quota, come sottolinea il Servizio Prevenzione Valanghe Alto Adige: “Nella zona dell’Ortles e lungo la cresta di confine è arrivata neve fresca con vento settentrionale da forte a tempestoso. Per questo nei prossimi giorni, durante le escursioni in montagna bisogna tener conto anche del pericolo valanghe: gli escursionisti in alta montagna possono staccare valanghe soprattutto su pendii ripidi estremi esposti a nord. Mercoledì sono possibili valanghe spontanee di neve bagnata nelle zone con tanta neve fresca a causa della radiazione solare e il calore soprattutto su pendii ripidi e rocciosi“.
Il consiglio è quindi di prestare massima prudenza e di consultare i bollettini valanghe, anche se siamo in agosto!