In questi giorni di grande affluenza sulle montagne, le Truppe alpine stanno collaborando con il Cai nella sanificazione di alcuni rifugi e nella manutenzione dei sentieri.

Cai e alpini per la santificazione del Rifugio Migliorero. Foto @ Cai
Cai e alpini per la santificazione del Rifugio Migliorero. Foto @ Cai
Cai e alpini per la santificazione del Rifugio Migliorero. Foto @ Cai
Cai e alpini per la santificazione del Rifugio Migliorero. Foto @ Cai
Cai e alpini per la santificazione del Rifugio Migliorero. Foto @ Cai
Cai e alpini per la santificazione del Rifugio Migliorero. Foto @ Cai
Rifugio Migliorero, foto @ CAI
Rifugio Quintino Sella al Monviso, foto @ CAI
La prima si è tenuta al Rifugio Migliorero, nei pressi dei Laghi Inferiori dell’Ischiator (Alpi Marittime), ed è stata curata dai militari del 1º Reggimento artiglieria terrestre di Fossano (CN). Presenti il Vicepresidente del Cai Piemonte Migliorati e il Tenente Colonnello Gargaro.
Un kit-Covid per i rifugisti
La Sede centrale Cai ha avviato anche la distribuzione gratuita ai gestori dei propri rifugi di un kit-Covid, che contiene un sanificatore all’ozono per i locali, un termometro per misurare la febbre a collaboratori e escursionisti, un saturimetro per misurare la concentrazione di ossigeno nel sangue, mascherine e la cartellonistica da esporre con le indicazioni per i frequentatori.
La consegna formale del primo kit è in programma oggi, sabato 27giugno, al Rifugio Quintino Sella al Monviso, scelta dal forte valore simbolico, che rievoca le origini stesse del Sodalizio.
Manutenzione dei sentieri
Per quanto riguarda la manutenzione dei sentieri, le Truppe alpine affiancheranno i volontari Cai già da tempo impegnati, coordinandosi con i referenti regionali per la sentieristica.