
Alex Txikon della rinuncia, almeno per quest’anno, all’invernale del K2 ce lo aveva raccontato lo scorso settembre in Polonia. In quell’occasione parlando di Himalaya, aveva anche detto: “Ci sono tantissimi 7mila da scalare e su cui mettersi alla prova, perché andare tutti sul K2?”.
E così farà. L’alpinista basco partirà il prossimo 10 gennaio per l’Ama Dablam (6812m), il Cervino dell’Himalaya, con Félix Criado e Íñigo Gutiérrez Arce. I tre alpinisti contano di chiudere la spedizione in circa 25 giorni. A darne la notizia Criado sul quotidiano La Voz de Galicia.
Mentre Tkikon dovrebbe essere in Antartide a dicembre a esplorare la penisola in cerca di montagne inviolate e linee tecniche, Félix Criado e Íñigo Gutiérrez Arce inizieranno a portare il materiale dalla Spagna in Nepal, via auto. Un’avventura nell’avventura, attraversando 12 paesi per un totale di 13.000 chilometri. Tappa certa è quella di Islamabad, dove dovranno recuperare l’attrezzatura lasciata lo scorso inverno dopo l’invernale al K2. Con loro porteranno anche materiale scolastico e abbigliamento per i bambini nepalesi.