
Torna a novembre in Italia l’appuntamento annuale con il Reel Rock Film Tour, rassegna cinematografica dedicata all’arrampicata che ogni anno propone film inediti sul tema. Oltre 500 le serate organizzate in tutto il mondo, a partire dal 17 ottobre 2019.
Il Reel Rock 14 approderà in Italia il 25 novembre, con la prima tappa di Milano. Protagonisti di ogni serata saranno 3 corto/medio metraggi realizzati da due case di produzione americane tra le più importanti dell’outdoor: Senders Film e Big Up Production.
In totale le tappe italiane saranno 10. In ordine cronologico: Milano, Roma, Genova, Firenze, Bologna, Cuneo, Torino, Padova, Vicenza e Lecco.
Andiamo a scoprire insieme i tre film in programma per l’edizione 2019.
Reel Rock 14: i film
The High Road
Mentre i migliori boulderisti del mondo cercano di spostare l’asticella senza alzarsi troppo da terra, Nina Williams punta letteralmente più in alto. È infatti l’unica donna che arrampica su problemi di massima difficoltà, ad altezze di 9, 12 o 15 metri, senza alcuna protezione. In questo ritratto di una fuoriclasse emergente, Nina Williams mostra i muscoli e mette a dura prova i suoi nervi in situazioni che non ammettono cadute ed errori.
20 minuti
The Nose Speed Record
Per decenni, un ristretto gruppo di pochi climber selezionati si è dato sfida per l’ambitissimo record di velocità sui 1000 m di parete del Nose, su El Capitan, rischiando pericolose cadute pur di strappare qualche secondo ai detentori del tempo più veloce. Quando il record nelle mani di una superstar come Alex Honnold viene battuto dai meno noti Brad Gobright e Jim Reynolds, Honnold si lega in cordata con l’amico e leggenda dell’arrampicata Tommy Caldwell per mettere di nuovo la sua firma in modo da resistere alla prova del tempo. Honnold punta alla perfezione mentre Caldwell, padre di famiglia, fa i conti con il rischio per via di una serie di incidenti in parete che mettono a nudo le conseguenze di ogni errore.
55 minuti
United States of Joe’s
In una delle regioni rurali dello Utah, una valle di fantastici boulder si nasconde nel cuore di una comunità di Mormoni, cowboy e minatori, noti per le loro usanze conservatrici. Quando un manipolo di climber dallo spirito punk-rock irrompe sulla scena, le due culture entrano inevitabilmente in conflitto. Dopo anni di antagonismo, un gruppo di climber riesce finalmente a lavorare con i locali per costruire un futuro più armonioso. Ma è davvero possibile in questo tempo fatto di divisioni?
20 minuti
Le 10 tappe italiane
MILANO: 25 Novembre
20:00-22:30 – The Space Cinema Odeon, Via Santa Radegonda 8, Milano, 20121 Italia
ROMA: 25 Novembre
20:00-22:30 – The Space Cinema Moderno, Piazza della Repubblica, 43/45, Roma, 00184 Italia
GENOVA: 26 Novembre
20:00-22:30 – The Space Cinema Porto Antico, Via Magazzini del Cotone, Genova, 16128 Italia
FIRENZE: 26 Novembre
20:00-22:30 – Cinema La Compagnia, Via Camillo Cavour, 50/R, Firenze, 50121 Italia
BOLOGNA: 27 Novembre
20:00-22:30 – Teatro Cinema Antoniano, Via Guido Guinizelli, 3, Bologna, 40126 Italia
CUNEO: 27 Novembre
20:00-22:30 – Cinema Don Bosco, Via S. Giovanni Bosco, 21, Cuneo, 12100 Italia
TORINO: 2 Dicembre
20:00-22:30 – Cinema Massimo, Via Giuseppe Verdi, 18, Torino, 10124 Italia
PADOVA: 2 Dicembre
20:00-22:30, Cinema Multisala Pio X – MPX, Via Antonio Francesco Bonporti, 22, Padova, 35141 Italia
VICENZA: 3 Dicembre
20:00-22:30 – Cinema Patronato Leone XIII, Contrà Vittorio Veneto, 3, Vicenza, 36100 Italia
LECCO: 3 Dicembre
20:00-22:30, Cinema Palladium, Via Fiumicella, 12, Lecco, 23900 Itali