Montagna.TV

Mountain and Chill – “Summit”, l’impresa di Nico Valsesia da Genova al Monte Bianco in 16 ore

Prepariamoci a un nuovo weekend di maltempo con coperta e pop corn. Il film che vi consigliamo questa settimana è Summit” (42′, 2013), disponibile su Prime Video.

Il racconto dell’avventura vissuta da Nico Valsesia, ultratrail runner, ciclista nonché campione italiano di endurance, nel Luglio 2013, a firma del regista Morgan Bertacca.

Un viaggio che ha inizio sulla spiaggia di Genova Voltri il 14 luglio alle ore 15:45:38, in sella alla sua bici, e arrivo in vetta al Monte Bianco (4.810 m) il 15 luglio alle ore 8:21:31. Tutto d’un fiato, senza alcuna sosta.

4807 metri di dislivello affrontati in 16 ore, 35 minuti e 52 secondi. Un tempo che gli ha consentito di conquistare un nuovo record mondiale di massimo dislivello in 24 ore.

316 i chilometri totali percorsi durante questa impresa dal titolo “Up to Summit 2013”, 300 in bici e 16 a piedi in salita.

Appena uscito da Genova la strada si è fatta subito in salita, fino al Passo del Turchino. Poi di nuovo pianura attraverso l’alessandrino e il vercellese, fino a Ivrea e al lago di Viverone. Una volta oltrepassato il confine valdostano si è spinto verso Aosta e poi dritto a Courmayeur mentre scendeva la notte, raggiungendo verso le 2 del mattino il Lago Combal (1970 m). Un pit stop, un cambio d’abito, un piatto di zuppa e via a piedi verso la vetta del Bianco, raggiunta insieme alla guida alpina Denis Trento.

Un’avventura preparata certosinamente, tra allenamenti, definizione della logistica e supporto tecnico e medico. Una precisione nei dettagli inevitabile per un habituè delle esperienze estreme del calibro di Valsesia, che ha alle spalle una lunga serie di sfide sportive estreme.

 

 

Exit mobile version