
La scorsa settimana avevamo concluso un articolo dedicato al magnifico scatto di Andrea Mancini dell’ “Ostello Campo Imperatore Lo Zio” in versione frozen, con l’augurio di vedere, a seguito delle intense nevicate del weekend, anche delle foto di rifugi innevati lungo l’arco alpino.
E invece è ancora l’Appennino a lasciarsi a bocca aperta.
Le immagini che vi mostriamo ritraggono il Rifugio Duca degli Abruzzi, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, completamente ricoperto di ghiaccio.
Uno spettacolo della natura che ancora una volta sa di magico e che l’autore degli scatti, Denio Di Nardo, ha voluto condividere con noi perché, a sua detta – e come potremmo non concordare – “Le foto di montagna sono di tutti come le montagne!”.
Il Rifugio, di proprietà del CAI Roma, è situato a 2388 metri sulla Cresta del Monte Portella, a ridosso del Corno Grande e delle principali vette del massiccio del Gran Sasso.
È possibile raggiungerlo solo a piedi, con 40 minuti di facile cammino da Campo Imperatore (AQ), o in 4 ore con una meravigliosa traversata da Prati di Tivo (TE).
Non è certo un albergo, le comodità sono limitate, ma è una tappa da non perdere per escursionisti, alpinisti e amanti della montagna che vogliano ristorarsi ed eventualmente pernottare immersi nella natura.
Come è possibile immaginare ammirando le foto scattate da Denio il 3 febbraio scorso, che ritraggono non solo il rifugio ma anche la salita per raggiungerlo, l’apertura della struttura è essenzialmente estiva, dal 1 giugno al 30 settembre (tutti i giorni), mentre nei mesi di maggio e ottobre è aperto solo nei weekend, meteo permettendo.