
Uno spicchio di montagne incuneato nell’estremo nord del Piemonte, dove camminare tra luminose praterie, facili cime, sconfinati altipiani e scenari glaciali. Qui, tra Pennine e Lepontine, a due passi dal confine con la Svizzera, s’incrociano traversate dai nomi importanti, come la Gta, il Grande sentiero Walser o il Sentiero Italia, che coincide per lunghi tratti con l’itinerario Alpeggi senza confini, che unisce in un unico grandioso sentiero l’Alpe Veglia, l’Alpe Devero e i vasti altipiani della Valle Formazza. Qui, nel 1978, è nata, la prima area protetta regionale del Piemonte: il Parco naturale dell’Alpe Veglia. Oggi, Veglia e Devero, insieme alla Valle Antrona, formano il sistema delle Aree Protette dell’Ossola che tutela conche alpine tra le più suggestive di tutta la catena.
Le guide si possono acquistare insieme al Corriere Della Sera o a Gazzetta a dello Sport ogni venerdì al costo di 5,90 € (oltre al prezzo del quotidiano) prenotandole presso le edicole o direttamente sul sito primaedicola.it e ritirandole in edicola senza costi aggiuntivi (https://www.primaedicola.it/prenota-online-e-ritira-in-edicola/). Sullo store online di Gazzetta e Corriere della Sera è inoltre possibile comprare direttamente la collana intera o i singoli volumi già usciti.
Le prossime uscite:
Monviso – 26/10/2018
Dolomiti Friulane – 02/11/2018
Dolomiti d’Ampezzo – 09/11/2018
Alpi Giulie – 16/11/2018
Parco nazionale della Val Grande – 23/11/2018