
Central Karakorum National Park, un parco nazionale che affonda le sue radici all’ormai lontano 1993. Un’area protetta che ingloba alcuni dei più grandi ghiacciai al mondo come quelli del Siachen (75 km), del Baltoro(57 km) e dell’Hispar-Biafo (122 km). Un territorio imponente e fragile al confine con Cina, Afghanistan e India che racchiude parte delle montagne dell’Hindu Kush, del Karakorum e dell’Himalaya.
Il Parco Nazionale del Karakorum è un condensato di storia, cultura e biodiversità. In soli 75500 chilometri quadrati, un’area grande come mezza Lombardia, si può trovare un importante patrimonio di flora endemica oltre ad essere un importante rifugio per specie a rischio, come il leopardo delle nevi, il Markhor, la pecora Marco Polo, il mosco, la lince himalayana, la pecora blu, l’orso bruno, il lupo indiano e lo stambecco himalayano.
La guida è disponibile gratuitamente QUI