
Dopo mesi di intensi preparativi e una lunga attesa, finalmente è partito il conto alla rovescia. Domani, venerdì 27 luglio, prenderà il via a Cervinia la quinta edizione di Montagne Outdoor Festival. Tre giorni per divertirsi e stare a contatto con la natura, sperimentando tutta una serie di attività outdoor e testando, sotto la guida di esperti, le attrezzature tecniche messe a disposizione dalle aziende partner.
Tra le svariate discipline che si potranno provare troverete arrampicata in falesia, escursioni e trekking, MTB, e-bike, freeride, slackline, nordic walking, trail running, yoga, golf, via ferrata, parapendio, sci estivo sul ghiacciaio, senza dimenticare gli eventi sportivi: una gara di boulder amatoriale e la celeberrima Maxi-avalanche (per il programma completo, qui).
E se tutto ciò non bastasse, se avete un dna da alpinista puro al 100%, quello che vi viene proposto è il base camp di Montagna.tv, che vi permette di trascorrere una notte a oltre 3.000 metri e di salire, il giorno successivo e sempre con le guide alpine, una vetta di 4.000 metri.
Tutte queste attività saranno coronate dalle belle e avvincenti serate alpinistiche: una sulla sicurezza e sull’alpinismo in ambienti estremi e l’altra dedicata all’alpinismo in Karakorum presso il rifugio delle Guide del Cervino.
Il programma completo è pubblicato e scaricabile in formato PDF sul sito del festival e elenca, in maniera dettagliata e con i diversi orari, tutte le attività. Ricordiamo inoltre che per partecipare alle diverse esperienze, sia a pagamento sia gratuite, è necessario passare dal gazebo di Meridiani Montagne al fine di registrarsi e ritirare la Summer Card.
Una occasione sicuramente da non lasciarsi sfuggire, oltre che un modo per conoscere Cervinia e le sue bellissime montagne