
La società Amici Gran Paradiso, proprietaria dell’immobile sito nel comune di Ceresole Reale (TO), affida con bando la gestione del Rifugio escursionistico Massimo Mila per il periodo di 6 anni, a partire dal 1 ottobre 2018.
Il rifugio, inaugurato il 24 maggio del 2002, sorge a 1583 metri di altezza a ridosso del lago artificiale di Ceresole Reale, in alta Valle Orco, nell`ex-palazzina costruita negli anni ’50 dall’allora Azienda Elettrica Municipale di Torino per i dipendenti in servizio nella vicina centrale idroelettrica di Villa.
Ideale base di partenza per escursioni e salite nel Parco del Gran Paradiso e nelle vallate circostanti.
Il Rifugio Massimo Mila occupa due piani di tre di un edificio, il piano terra è occupato da: sala da pranzo (max 85 posti), bar, cucina, servizi igienici per il personale, servizi igienici per il pubblico, reception, spazio biblioteca e angolo caminetto,area griglieeria esterna perfettamente attrezzata e centrale termica con accesso dall’esterno.
Al primo piano, a cui si accede tramite una scala interna al rifugio, si trovano 7 camere per complessivi 25 posti letti, doppi servizi igienici, servizi igienici per disabili, una camera per i gestori. Al piano bar-ristorante, nell’autunno 2018 saranno posizionate due vetrinette per l’esposizione e la vendita dei prodotti tipici del territorio alpino. È inoltre prevista l’installazione di due totem, uno dedicato a Massimo Mila con immagini, video e libri per meglio conoscere il personaggio a cui è dedicato il rifugio e il secondo per le informazioni generali sul territorio e sul Parco Gran Paradiso. Compreso nell’appalto vi è anche l’utilizzo di una foresteria al piano mansardato da 6-10 posti letto – con due servizi igienici e docce -. Nel bando è compresa l’area esterna. Per ulteriori e più specifiche informazioni, qui.
L’offerta economica e il programma di gestione per l’appalto dovranno pervenire entro il 15 luglio 2018 via e mail a questi indirizzi: La proprietà è a diposizione per fornire ulteriori informazioni sulla struttura. guido.novaria@lastampa.it; mariopoletto@alice.it.