
Un altro ricordo, questa volta sotto forma di documentario, della rivoluzionaria impresa del 1978 di Messner e Habeler sul monte Everest.
É lo stesso Reinhold Messner a raccontare al grande pubblico degli appassionati la scalata al monte Everest, compiuta per la prima volta nella storia senza bombole d’ossigeno, del 1978, in compagnia dell’amico e collega Peter Habeler. L’impresa senza precedenti sull’Everest è ancora oggi considerata tra le più rilevanti nella storia dell’alpinismo.
Il film-documentario, intitolato “Mount Everest – Der letzte Schritt”, ovvero “l’Ultimo Passo”, ripercorrerà le fasi salienti della scalata. Ad interpretare la parte del re degli ottomila vedremo il figlio di Reinhold, Simon, alpinista e regista, mentre nei panni di Habeler troveremo Philipp Brugger.
L’obbiettivo di Messner è stato quello di raccontare i fatti nel modo più fedele possibile; le riprese sono state realizzate in 16 mm, per contribuire a ricreare il feeling autentico di un documentario dell’epoca. Il girato, è stato quindi accostato al materiale originale, raggiungendo un’incredibile omogeneità di contenuti, che transita fluidamente da immagini originali a scene ricreate. Gli stessi attori, la cui somiglianza con i protagonisti dell’impresa è ragguardevole, indossano e utilizzano le tute e le attrezzature originali.
Già disponibile il trailer del film, che svela alcuni retroscena della realizzazione.