
Insediati in parlamento da pochi giorni, freschi di nomina dei presidenti delle Camere, i neo-senatori altoatesini della Svp Meinhard Durnwalder, nipote dell’ex governatore dell’Alto Adige Luis Durnwalder, e i colleghi Dieter Steger e Juliane Unterberger hanno presentato un disegno di legge costituzionale affinché Cortina D’Ampezzo, Livinallongo e Colle Santa Lucia siano annessi all’Alto Adige.
“Non lo sapevo – ha dichiarato al Corriere Della Sera il sindaco ampezzano Gianpietro Ghedina – francamente non siamo stati contattati anche se conosco Meinhard Durnwalder. E comunque la questione del passaggio all’Alto Adige non è proprio all’ordine del giorno. Come ho avuto modo di dire a Luca Zaia, per noi quella partita è sospesa. Siamo concentrati su ben altro: i mondiali 2021. E poi non dimentichiamo che abbiamo ancora una partita aperta, quella dell’autonomia del Veneto”.
Il ddl ora proposto era stato scritto dall’ex senatore Karl Zeller a seguito del referendum che nel 2017 vide i comuni interessati esprimersi a favore dell’annessione. “All’epoca dei referendum non se ne fece nulla, non c’erano le condizioni politiche, visto che anche i nostri alleati del Pd erano spaccati su questo tema – spiega Zeller –. Ora invece c’è l’importante precedente di Sappada. E, in più, se dovesse profilarsi un’alleanza tra Cinque Stelle e Lega il quadro politico potrebbe essere favorevole. I pentastellati sono schierati in favore della democrazia diretta, e qui si tratta di dar seguito all’esito di un referendum, e non escludo che anche la Lega possa essere favorevole a questa scelta di distacco. Staremo a vedere, in ogni caso i tempi saranno necessariamente lunghi”.
Zeller fa riferimento al precedente del Comune di Sappada transitato nel novembre del 2017 dalla Regione Veneto, a cui apparteneva, al Friuli Venezia Giulia. Anche in qual caso, c’era stato un referendum (ben 10 anni prima) con cui il comune ex bellunese aveva chiesto chiedeva di cambiare Regione.