Alpinismo

Everest, per Ali Sadpara possibile tentativo di vetta settimana prossima

Questa volta a dare comunicazioni circa lo stato della spedizione invernale all’Everest non è Alex Txikon, ma il compagno Ali Sadpara. Al momento tutto il team è fermo al campo base a causa del tempo non favorevole.

Il pakistano informa che alcune porzioni della Icafall sono crollate in zona campo 1, costringendo una squadra di sherpa, assieme a lui, a salire a riposizionare corde e scale.

Sadpara scrive inoltre che, in base alle previsioni in loro possesso, ci dovrebbe essere una finestra di bel tempo dopo l’11 febbraio e che la speranza del team è quella di poter sfruttare quei giorni per un tentativo di vetta.

Un’affermazione che ci lascia leggermente stupiti, poiché la spedizione di Txikon non è ancora arrivata nemmeno al Colle Sud, a 8000 m, sebbene ci sia avvicinata molto nella scorsa rotazione sulla montagna, quando sono stati raggiunti i 7850 metri. Sopra la via non è ancora attrezzata e campo 4 non è stato ancora installato. Inoltre, da quello che raccontava Alex nei giorni scorsi, l’intenzione era quella di trascorrere almeno una notte sopra i 7500 metri. Se i piani siano cambiati, lo staremo a vedere.

Inoltre, guardando le previsioni meteo in nostro possesso, la finestra di bel tempo a cui Sadpara fa riferimento non pare prospettarsi, anzi, sembra che ci sarà un peggioramento. Txikon e compagni però non si affidano agli strumenti che utilizziamo noi, ma piuttosto ai bollettini di un esperto meteorologo (non sappiamo se anche quest’anno, come l’anno scorso, sia il famosissimo Karl Gabl) che li stila appositamente per la spedizione. Speriamo quindi nelle loro previsioni!

 

Previsioni meteo per la quota di 8000 metri (Colle Sud)
Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close