Neve al centro-nord, anche a quote basse

BERGAMO — Nevica da ieri sera su circa 400 chilometri della rete autostradale italiana. I fiocchi bianchi sono scesi sull’Appennino centrale, in Abruzzo in tutta la zona dell’Aquila, in Emilia Romagna, Toscana e in diverse parti della pianura padana. Rallentata la circolazione anche se al momento non sarebbero stati rilevati particolare disagi. Le precipitazioni però, potrebbero continuare almeno fino a domani.
Tanta neve anche in provincia di Grosseto nella zona del monte Amiata, posto sull’Appennino toscano tra la Maremma, la Val d’Orcia e la Val di Chiana. Al di sopra degli 800 metri nevica infatti da ieri pomeriggio. Circolazione difficile poi sui valichi appenninici come quello della Futa o della Consuma.
La neve è scesa a partire dalla scorsa notte sull’autostrada A1 Milano-Napoli, nel tratto tra Campegine e Rioveggio, sull’A13 Bologna-Padova, nel tratto tra il bivio con l’A14 e Boara, sull’A14 Bologna-Taranto nel tratto tra bivio A1 ed Imola. Poi ancora al centro sull’A24 Roma-L’Aquila nel tratto tra Carsoli e San Gabriele e sull’A25 Torano-Pescara, nel tratto tra Avezzano e Sulmona.
Un totale di 400 chilometri interessati dai fiocchi bianchi su cui però, secondo Autostrade per l’Italia, non ci sarebbero grossi disagi nonostante i rallentamenti, anche grazio all’azione di circa 250 mezzi spargisale e spazzaneve. In ogni caso sono consigliate le catene a bordo o gli pneumatici da neve.
E per le prossime ore la situazione non dovrebbe cambiare, almeno fino a martedì sera. Secondo le previsioni meteo infatti, le precipitazioni di neve in quota e in pianura dovrebbero continuare in Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna e Lombardia, dove questa mattina qualche rado fiocco bianco si è visto anche a Milano.
Sempre nella giornata di oggi sono previste nevicate a quote intorno ai 400-500 metri nelle Marche e alta Toscana. Le temperature dovrebbero diminuire nelle minime al nord, mentre dovrebbero rimanere stazionarie al centro. Al sud invece, la protezione civile ha diramato un’allerta per forte vento, temporali e mareggiate, con nevicate sui rilievi peninsulari intorno ai 1.000 metri.
Foto Neve all’Aquila – courtesy of La Repubblica – Il Centro