Cronaca
Rosy e Carlo sono tornati per l’infelicità della montagna
L’amore continua. O almeno così sembra e loro lo raccontano ancora “segnando” il passaggio sulle montagne della bergamasca. L’ultima pietra marcata da Rosy e Carlo è stata fotografata sul monte Menna, in Val Parina (una laterale della Valle Brembana), al confine con la Val del Riso e la Val Seriana.
La data è quella recente del 5 ottobre. Una scritta nuova che, dopo le molteplici segnalazioni dell’estate 2017 , quando a sbizzarrirsi ad alte quote furono non solo Rosy e Carlo ma anche Cristina e Antonio, fa riaccendere i riflettori sull’inciviltà di questi atti.
Continua a leggere su Valseriananews
Non si sta esagerando? L’inciviltà non é una scritta su un sasso….
seguo il tuo ragionamento, da domani andiamo tutti civilmente a scrivere il “nostro” sasso su ogni montagna.
Domanda: Ce ne saranno abbastanza??
enrico evitiamo almeno di scrivere stronzate… almeno qui
Sono d’accordo Andrea
Enrico, e se da domani scrivessimo tutti sui muri di casa tua? cosa ne pensi?
se si lasciano ? Li voglio vedere a salire a cancellare ….
Rosy e Carlo… ops… “Croci e madonnine fanno parte della tradizione e stanno bene sulle vette delle montagne”
Incivili e maleducati….stanno rischiando un pò troppo…spero che il CAI prenda provvedimenti….
Chi e’contrario si porti una mazzetta per bocciardare.Magari in gruppo anche piu’ d’una.Se libero si ritiene chi scrive, libero e’ anche chi bocciarda .
Domani scrivero’sulla parete del Medale W la gnocca.Spero vada bene un po’ a tutti.Buon week ragazzi
Un estensore di guide escursionistiche zona Duranno ha piazzato frecce e scritte direzionali in quantita’ industriale…ed e’ stato pubblicamente accusato e bocciardato ed ha… ridipinto :Aveva battezzato i suoi itinerari “Montagne al 101 %”.L’1% in piu’ era il peso del colore aggiunto.Invece della faticosa e lenta bocciardatura a braccio, forse converrebbe applicare al trapano da split una levigatrice al carborundum.