
PASSAGGIO DI LIVELLO – in collaborazione con
Parco Vivo, alla scoperta delle miniere di Dossena
Dopo gli alpeggi di Parre, la biodiversità della Val Sanguigno, i tronchi fossili di Vilminore di Scalve, le tracce dei militari nella Valle del Venerocolo e il bioblitz sul Monte Arera, Parco Vivo, la rassegna estiva del Parco delle Orobie bergamasche, prosegue il suo viaggio alla scoperta delle meraviglie delle Orobie.
Prossima tappa, domenica 20 agosto, a Dossena – Loc. Paglio Pignolino, dove le guide dell’Associazione Miniere di Dossena accompagneranno i visitatori lungo un percorso ricavato all’interno degli antichi scavi del distretto minerario, utilizzato in passato per l’estrazione di fluorite, calamina, blenda, galena e calcite. Tra antichi utensili e strumenti di lavoro, gallerie, camere di coltivazione, pozzi, camini e discenderie, i visitatori scopriranno le origini e la storia delle Miniere, le tecniche di estrazione e la vita dei minatori, ma anche i sapori della Miniera, in cui viene fatto stagionare il formaggio “Ol Minadur”.
PROGRAMMA | Domenica 20 Agosto
Le visite guidate, della durata di circa un’ora, si effettuano dalle 14.00 alle 18.00
È consigliato idoneo abbigliamento.
Prossimo appuntamento: domenica 3 settembre
Per informazioni: Associazione Miniere di Dossena – minieredossena@gmail.com –minieredidossena.wordpress.com
Il calendario completo di tutti gli appuntamenti di Parco Vivo 2017 è consultabile sul sito www.parcorobie.it.
In collaborazione con FNM – www.fnmgroup.it