
E’ stato approvato all’unanimità del consiglio regionale abruzzese il progetto di legge nel quale è previsto il piano anti-valanga che nella regione mancava dal 1992. Il progetto di legge comporta delle modifiche alle leggi regionali n. 40/2004 e n.42/2016 nell’ambito della quale è compresa la carta valanga.
Sette mesi sono passati dalla tragedia di Rigopiano e come spesso accade in Italia ci son voluti i morti e l’attenzione dei media per convincere i burocrati e i politici a fare il loro lavoro. Al piano anti-valanghe è stata destinato un milione e 300mila euro.
Nello stesso provvedimento vengono previsti circa 370mila al sistema di protezione civile per il contrasto agli incendi boschivi e circa 200mila per le spese ai volontari di protezione civile “alla luce dell’emergenza incendi in atto in Abruzzo”, specificano dalla regione che da qualche settimana brucia.
Foto in alto @Ansa