
Riportiamo l’articolo di Enrico Martinet, pubblicato su La Stampa, sui recenti premi assegnati al Piolet d’Or 2017.
“Improvviso come bufera riemerge l’alpinismo di scoperta. E porta con sé valori dimenticati, spazza via l’atletismo, tecnica e tecnologia applicate all’arte di arrampicare; si presenta con l’idea degli albori, quella dell’esplorazione. Curiosità rimata con la scienza o con la necessità d’inseguire la fantasia. I Piolet d’Or di quest’anno vanno a due imprese su montagne sconosciute ai più, di rara bellezza. L’Oscar dell’alpinismo, che da due anni è emigrato dal Monte Bianco a Grenoble, offre il senso di un Ulisse in cerca di sé e di un mondo sconosciuto. E al contempo risponde alla domanda di sempre: «Ma perché rischiate di morire andando in montagna?»”. Continua a leggere l’articolo su La Stampa.