
Da oggi conosciamo quali film faranno parte della rassegna della 65esima edizione del Trento Film Festival, che è stata presentato questa mattina a Milano.
Ecco a voi quindi la lista completa dei film divisi nelle diverse categorie di questa edizione.
Per il “CONCORSO INTERNAZIONALE”:
489 Years di Hayoun Kwon | Francia, 2016, 12′ | Anteprima italiana
Alptraum – Das letzte Abenteuer di Manuel Lobmaier | Svizzera, 2016, 88′ | Anteprima italiana
Becoming Who I Was di Chang-yong Moon e Jin Jeon | Corea del Sud, 2016, 96′ | Anteprima italiana
Blanca Oscuridad di Juan Elgueta | Cile, 2016, 79′ | Anteprima internazionale
Das Mädchen vom Änziloch di Alice Schmid | Svizzera, 2016, 87′ | Anteprima italiana
Dhaulagiri, ascenso a la montaña blanca di Cristian Harbaruk e Guillermo Glass | Argentina, 2016, 73′ | Anteprima internazionale
Diving Into the Unknown di Juan Reina | Finlandia/Norvegia, 2016, 85′ | Anteprima italiana
Gulîstan, Land Of Roses di Zayne Akyol | Canada/Germania, 2016, 87′
Imàgenes de ningun lugar di Ruben Guzman | Argentina, 2016, 21′ | Anteprima internazionale
L’immense retour (Romance) di Manon Coubia | Belgio, 2016, 14′ | Anteprima italiana
Jardines de Plomo di Alessandro Pugno | Italia/Perù/Spagna, 2016, 73′ | Anteprima italiana
Life in Four Elements di Natalie Halla | Finlandia, 2016, 73′ | Anteprima internazionale
Lumières Fossiles di Lise Fischer | Francia, 2016, 15′ | Anteprima italiana
Samuel in the Clouds di Pieter Van Eecke | Belgio, 2016, 70′ | Anteprima italiana
Santoalla di Andrew Becker e Daniel Mehrer | Stati Uniti, 2016, 82′ | Anteprima italiana
See you in Texas di Vito Palmieri | Italia, 2016, 80′
Tarfala di Johannes Ostergard | Finlandia, 2016, 27′ | Anteprima italiana
The Botanist di Maxime Lacoste-Lebuis e Maude Plante-Husaruk| Canada/Tagikistan, 2016, 20′ | Anteprima europea
Those Who Remain di Eliane Raheb | Libano, Emirati Arabi Uniti, 2016, 95′ | Anteprima europea
Too High To Fall di Arturo Cesares | Cina/Nepal, 2015, 80′ | Anteprima italiana
W di Schwabl Steven | Canada, 2016, 29′ | Anteprima italiana
Woman and the Glacier di Audrius Stonys | Lituania, 2016, 57′
Le “ANTEPRIME”:
Attack of the Lederhosen Zombies di Dominik Hartl | Austria, 2016, 77′
Everest — The Summit of the Gods di Hideyuki Hirayama | Giappone, 2016, 122′ | Anteprima italiana
Gli eremiti di Ronny Trocker | Germania/Austria, 2016, 110′
Soul on a String di Zhang Yang | Cina, 2016, 142′
White Sun di Deepak Rauniyar | Nepal/Stati Uniti/Qatar/Paesi Bassi, 2016, 110′
Nella categoria “TERRE ALTE”:
An Eden For Two di Akira Sasaki | Giappone, 2016, 87′ | Anteprima internazionale
Blank Lands di Blank Lands Collective | Italia, 2015, 82′
Drokpa – Nomads of Tibet di Yan Chun Su | Stati Uniti, 2016, 79′ | Anteprima italiana
Facing the Mountain di Ross Harrison e Vaibhav Kaul | India/Regno Unito, 2016, 21′ | Anteprima italiana
Kaisa’s Enchanted Forest di Katja Gauriloff | Finlandia, 2016, 86′ | Anteprima italiana
Koneline: Our Land Beautiful di Wild Nettie | Canada, 2015, 96′ | Anteprima europea
La cacciata del malvento di Donato Canosa | Italia, 2016, 48′
Olteanca di Joao Pedro Borsani | Brasile, 2016, 19′ | Anteprima italiana
Pies Ligeros di Juan Nuñch | Messico, 2016, 76′ | Anteprima internazionale
Sopra il fiume di Vanina Lappa | Italia, 2016, 74′
The Meadow di Jela Hasler | Svizzera, 2015, 9′ | Anteprima italiana
Toivola di Kaisa Astikainen | Finlandia, 2016, 30′ | Anteprima italiana
Per “ORIZZONTI VICINI”:
A Second Birthday di Georg Manuel Zeller | Italia, 2016, 30′
Bar Mario di Stefano Lisci | Italia, 2016, 62′
Dolomitenfront di Sara Maino | Germania/Italia, 2016, 43′ | Anteprima italiana
Il peso dei sogni di Francesco Mattuzzi | Italia, 2016, 60′
L’Argonauta di Andrea Andreotti | Italia, 2016, 51′ | Anteprima mondiale
La scelta di Quintino di Gabriele Carletti | Italia, 2017, 19′ | Anteprima mondiale
La ville engloutie di Anna de Manincor | Francia, 2016, 64′
RESEt – Una classe alle Svalbard di Alberto Battocchi | Italia, 2017, 52′ | Anteprima mondiale
Senza voce di Giorgio Affanni | Italia, 2017, 15′ | Anteprima mondiale
Sharp Families di Patrick Grassi | Italia, 2016, 54′ | Anteprima mondiale
Uleve di Alberto Ferrari | Italia, 2016, 25′
Vergot di Cecilia Bozza Wolf | Italia, 2016, 60′
Tra le “PROIEZIONI SPECIALI”:
La Vallée des loups di Jean-Michel Bertrand | Francia, 2016, 90′ | Anteprima internazionale
Les Saisons di Jacques Perrin e Jacques Cluzaud | Francia, 2015, 97′
Project Rockin’ High di Matleena Saarensalmi-Hintikka | Finlandia, 2016, 70′ | Anteprima internazionale
Strangers on the Earth di Tristan Cook | Stati Uniti/Spagna, 2016, 90′ | Anteprima internazionale
Still Alive – Dramma sul Monte Kenya di Reinhold Messner | Austria/Italia, 2017, 88′ | Anteprima mondiale
La principessa e l’aquila di Otto Bell | Stati Uniti, 2016, 86′
Tibetan Warrior di Dodo Hunziker | Svizzera, 2015, 84′ | Anteprima italiana
Trembling Mountain di Kesang Tseten Lama | Nepal, 2016, 83′ | Anteprima italiana
Inoltre Montura presenta:
Inside di Christophe Dumarest | Francia, 2017, 18′ | Anteprima mondiale
Prendimingiro di Stefano Castioni | Italia, 2017, 20′ | Anteprima mondiale
Brezno pod Velbom: Dark, Frozen, Hard di Alberto dal Maso | Italia/Slovenia, 2016, 17′ | Anteprima mondiale
E l’omaggio a Lothar Brandler:
Die wand di Lothar Brandler | Germania, 1974, 28′
Direttissima di Lothar Brandler | Germania, 1960, 22′
Una cordata europea di Lothar Brandler | Germania, 1964, 15′
Per “ALP&ISM”:
Across The Sky di Tim Kemple e Renan Ozturk | Stati Uniti, 2016, 1′ | Anteprima italiana
Annapurna III – Unclimbed di Jochen Schmoll | Austria/Nepal, 2016, 13′ | Anteprima italiana
Assetto di volo di Giulio Venier | Italia, 2016, 41′
Bigmen di Jordi Canyigueral | Spagna, 2015, 18′ | Anteprima italiana
Brette di Peter Mortimer | Stati Uniti, 2016, 10′ | Anteprima italiana
China: A Skier’s Journey di Jordan Manley | Canada, 2016, 17′
Freedom Under Load di Pavol Bàrabaš | Slovacchia, 2016, 58′ | Anteprima italiana
Il senso della libertà – Vita di Gigi Alippi di Paola Nessi | Italia, 2016, 65′
Jean Troillet, toujours aventurier di Sébastien Devrient | Svizzera, 2016, 54′ | Anteprima italiana
Kangchenjunga di Krystyna Rachwal | Polonia, 2016, 19′ | Anteprima italiana
L’ultima risalita di Francesco Bonato | Italia, 2017, 5′ | Anteprima mondiale
Les faiseurs de rêves di Schaffter Stéphane | Svizzera, 2015, 64′
Mar Álvarez. No logo di Jon Herranz e Gerard Peris | Spagna, 2016, 8′
Mira di Lloyd Belcher | Nepal/Hong Kong, 2016, 42′ | Anteprima italiana
Oltre il confine, la storia di Ettore Castiglioni di Andrea Azzetti e Federico Massa | Italia, 2017, 66′ | Anteprima mondiale
Ragni di Filippo Salvioni | Italia, 2016, 100′
Senza possibilità di errore di Mario Barberi | Italia, 2017, 70′ | Anteprima mondiale
Sherpa Stew di Andrew Cockrum| Nepal/Stati Uniti, 2016, 80′ | Anteprima italiana
Shifting Dreams di Chris Prescott | Francia/Regno Unito, 2016, 32′ | Anteprima italiana
Suisse-Nepal, le sauvetage en partage di Benoit Aymon | Svizzera, 2016, 52′ | Anteprima italiana
The Art of Climbing di Florian Klinger | Svizzera/Austria, 2016, 8′ | Anteprima italiana
The White Maze di Matthias Mayr | Austria, 2016, 52′ | Anteprima italiana
Tupendeo – One Mountain, Two Stories di Robert Steiner | Svizzera, 2016, 26′ | Anteprima italiana
Une vie à apprendre di Eloise Barbieri | Francia/Italia, 2017, 24′ | Anteprima mondiale
Verdon secret di François Bertrand | Francia, 2016, 48′ | Anteprima italiana
When the Mountains Were Wild di Johannes Hoffmann | Albania/Austria, 2015, 19′ | Anteprima italiana
In “SESTOGRADO”:
Ascent di Fiona Tan | Paesi Bassi/Giappone, 2106, 80′
Atlante 1783 di Maria Giovanna Cicciari | Italia, 2016, 25′
Montañas ardientes que vomitan fuego di Helena Giròn e Samuel M. Delgado | Spagna, 2016, 14′ | Anteprima italiana
Time Capsule di Jan Ljas| Finlandia, 2016, 22′ | Anteprima italiana
Per scoprire le terre islandesi in “DESTINAZIONE… ISLANDA”:
A Thousands Autumns di Bob Krist | Islanda/Stati Uniti, 2015, 17′ | Anteprima italiana
Glacier Man di Kári G. Schram | Islanda, 2014, 49′ | Anteprima italiana
Grace Of God di Kristján Loðmfjörð | Islanda/Polonia, 2015, 43′ | Anteprima italiana
Heartstone di Guðmundur Arnar Guðmundsson | Islanda/Danimarca, 2016, 129′
High Voltage di Ólafur Rögnvaldsson | Islanda, 2016, 67′ | Anteprima italiana
Horizon di Bergur Bernburg e Fridrik Thor Fridriksson | Islanda/Danimarca, 2015, 80′ | Anteprima italiana
Iceland: Year Zero di Sigurður Hallmar Magnusson | Islanda , 2012, 52′
Inside A Volcano – The Rise Of Icelandic Football di Sævar Gudmundsson | Islanda, 2016, 86′ | Anteprima italiana
The Atom Station di Nick Jordan | Regno Unito, 2015, 13′ | Anteprima italiana
The Hot Tub di Harpa Fönn Sigurjónsdóttir | Islanda, 2015, 22′ | Anteprima italiana
The Laxá Farmers di Grímur Hákonarson | Islanda, 2013, 63′ | Anteprima italiana
The More You Know. The More You Know di Karna Sigurðardóttir | Islanda, 2014, 30′ | Anteprima italiana
The Ring Road di Fridrik Thór Fridriksson | Islanda, 1985, 81′
Whale Valley di Guðmundur Arnar Guðmundsson | Islanda/Danimarca, 2013, 15′
We Are Still Here di Ásdis Thoroddsen | Islanda/Germania/Polonia, 2015, 81′
Nella categoria “TFF FAMILY”:
Sasha e il Polo Nord di Rémi Chayé | Francia, 2015, 87′
Son tornata per te – Heidi di Luigi Comencini | Svizzera, 1952, 100′
Infine, per la sezione “NATURA DOC”, in collaborazione con MUSE – Museo delle Scienze di Trento:
Dessine-moi un chamois di Anne e Erik Lapied | Francia, 2016, 67′ | Anteprima italiana
L’estate dell’orso polare di Paul Scheurich | Germania, 2015, 52′
L’orso bruno nelle Alpi di Enrico Costanzo | Italia, 2017, 16′ | Anteprima mondiale
La memoria del ghiaccio di Giovanni Motter | Italia, 2017, 20′ | Anteprima mondiale
Parco Nazionale dello Stelvio di Marco Polo | Italia, 2017, 41′ | Anteprima mondiale
Terre di mezzo – Val Grande di Marco Tessaro | Italia, 2015, 11′