BERGAMO — Venerdì 7 aprile a Bergamo, nella sede ANA di via Gasparini 30, verrà presentato il libro edito dal Museo della Guerra Bianca di Adamello “L’impresa dell’Aadamello” di Alberto Cavaciocchi.
“Le vicende narrate dall’autore, Alberto Cavaciocchi, comandante della 5a divisione di fanteria posizionata sul fronte lombardo della Grande Guerra, costituiscono gli episodi più emblematici della “Guerra Bianca”.
Bisognerebbe rispolverare quanto dice Emilio Gadda, a proposito dell’illustre Generale.Molta memorialistica post bellica, servì soprattutto come auto glorificazione, autodifesa ed autoassoluzione.
Per chi legge il francese (non so se é tradotto in italiano) consiglio un libro che ho appena finito di leggere: “Alpini, de roc, de neige et de sang” scritto da Gérard Guerrier e facente parte della collana ” Hommes et montagnes” della casa editrice Glénat. Si tratta di un romanzo ambientato sull’ Adamello durante la Grande Guerra.
Molto realista, documentato e coinvolgente un buon libro che per tre sere mi ha trasportato nel mondo magico della montagna ferita dalla stupiditá della guerra.